La vera storia di Fiocco di neve, l’unico gorilla bianco al mondo, arriva finalmente al cinema! Fiocco di neve è arrivato allo Zoo da cucciolo e da subito è diventato il gorilla più ammirato e coccolato dai visitatori del parco. Ma sempre a causa del colore della sua pelliccia, gli altri gorilla non lo considerano parte del gruppo e il suo unico e vero amico è il panda rosso Miguel. Fiocco di neve decide di partire con Miguel per una fantastica avventura alla ricerca della Strega del Nord, per chiederle di aiutarlo a diventare un gorilla nero come tutti gli altri. Scoprirà invece, strada facendo, che essere speciali non è poi così male!
Benvenuti all’Hotel Transylvania, il sontuoso resort a cinque stelle di Dracula dove i mostri e le loro rispettive famiglie possono divertirsi, liberi di essere sé stessi, senza alcuna presenza umana a dar loro fastidio. Durante uno speciale fine settimana, Dracula invita alcuni dei mostri più famosi del mondo a celebrare insieme il 118mo compleanno della figlia Mavis. Tra questi, Frankenstein e consorte, la Mummia, l’Uomo Invisibile, una famiglia di lupi mannari, e tanti altri. Per Drac, intrattenere tutti questi mostri leggendari non è certo un problema, ma il suo mondo sembra sgretolarsi quando all’albergo arriva un ragazzo che si prende una bella cotta per la giovane Mavis.
DOPPIA PROIEZIONE SABATO 29 DICEMBRE ORE 21:15 e DOMENICA 30 DICEMBRE ORE 15.30
“I 2 soliti idioti” è il sequel del film “I soliti idioti”, campione d’incassi italiano dell’anno (quasi 11 milioni di euro) con la coppia Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. Stavolta Ruggero e Gianluca si troveranno a combattere con un problema contemporaneo (la crisi economica) che affronteranno con l’aiuto di una donna. Ci saranno anche Patrick e Alexio, due ragazzi tamarri che hanno un linguaggio ridotto all’osso, ma che con poche parole riescono a farsi capire.
Mancano tre giorni al Natale e Paolo, che non ha ancora la patente, sta guidando la sua nuova mini-car per raggiungere sua moglie Margherita, al nono mese di gravidanza, e i suoi suoceri Giorgio, e Clara al castello di Alberto Caccia. Lì c’è anche la figlia di quest’ultimo, Benedetta, anche lei incinta. Ma una tempesta di neve lo sorprende sul tragitto.
DOPPIA PROIEZIONE MARTEDI’ 25 DICEMBRE ORE 17:00 e 21.15
Bella si sveglia trasformata, è madre e finalmente… è un vampiro. Mentre il marito Edward ammira la bellezza, la velocità e l’eccezionale autocontrollo della nuova Bella, lei non si è mai sentita più viva; e il destino del suo migliore amico Jacob Black si è intrecciato con quello della loro straordinaria figlia Renesmee. L’arrivo di una creatura tanto rara cementa la famiglia allargata, ma riaccenderà ben presto forze oscure che minacciano di distruggerli tutti.
Due amici d’infanzia, Sean (Ryan Guzman) ed Eddy (Misha Gabriel), lavorano come camerieri all’elegantissimo Dimont Hotel di Miami Beach, di proprietà del costruttore senza scrupoli Bill Anderson (Peter Gallagher). Quando non sono in servizio i due sono a capo di una trasgressiva crew conosciuta semplicemente come “The Mob,” un gruppo di ballerini, musicisti e artisti d’avanguardia che cattura l’immaginazione collettiva della città con i loro spettacolari flash mob high-tech che sembrano ogni volta usciti dal nulla e che svaniscono in un attimo. Le esibizioni, illegali, dei The Mob attraggono l’attenzione della figlia di Anderson, Emily (Kathryn McCormick), anche lei talentuosa ballerina. Il padre di Emily, che vorrebbe che la figlia accantonasse il sogno di una vita per dedicarsi a un lavoro “vero”, le ha dato un out out: se non verrà presa dalla prestigiosa Wynwood Dance Company entro la fine dell’estate, inizierà a lavorare per lui. Emily ha accettato malvolentieri. Ma dopo aver assistito a un flash mob, decide che anche lei vuole entrare nei The Mob, a tutti i costi. Emily e Sean fanno amicizia in una sala da ballo e lui la presenta al gruppo, senza specificare che si tratta della figlia del suo capo. La sua bravura le fa ottenere un ruolo nei The Mob, ma la sua presenza divide Sean ed Eddy. Quando Anderson e il suo giovane protetto Tripp (Tommy Dewey) annunciano un piano che prevede di radere al suolo il quartiere dove vivono i ragazzi della crew e costruirci un gigantesco centro commerciale e direzionale, per salvare il loro lungomare, il gruppo comincia a preparare il flash mob più coraggioso della loro carriera, costringendo Emily e Sean a scegliere tra i legami di sangue e il loro amore.
La pellicola, ispirata al classico gioco Hasbro, Battaglia navale, parla di una flotta di navi costretta ad intraprendere una battaglia con un’armata di origine sconosciuta di cui deve scoprire il potenziale distruttivo e i punti deboli. Parla anche di un gruppo di uomini che lotta contro tutto e tutti per sopravvivere…